La trasformazione digitale rappresenta un’opportunità cruciale per il settore delle costruzioni, capace di migliorare la produttività, ottimizzare i tempi di lavoro e contenere i costi. Fra le attività fondamentali per raggiungere questi obiettivi c’è sicuramente la Gestione Informativa Digitale (BIM), un tema sul quale DIHCUBE, il Polo nazionale per la digitalizzazione del settore coordinato da Ance, ha messo in campo una serie di percorsi formativi rivolti alle imprese della filiera delle costruzioni.
L’offerta formativa è accessibile a costi agevolati, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, a seconda della dimensione dell’impresa, e ha l’obiettivo di preparare gli attori delle costruzioni a gestire in modo più efficiente e competitivo i progetti futuri.
Le Micro e Piccole imprese possono accedere alla formazione grazie ad un contributo del 100% sul valore dei costi di erogazione;
Le Medie imprese possono accedere alla formazione grazie ad un contributo dell’80% sul valore dei costi di erogazione;
Le Grandi imprese possono accedere alla formazione grazie ad un contributo del 50% sul valore dei costi di erogazione. Per ulteriori informazioni rivolgersi in Associazione.