Il piano casa contro l’emergenza abitativa e i progetti per la rigenerazione urbana sotto i riflettori del Mipim, la più importante kermesse del mondo immobiliare di scena a Cannes dall’11 al 14 marzo, alla quale ha preso parte l’Ance, presente all’interno del Padiglione Italia coordinato da Ice, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
L’Associazione dei costruttori ha colto l’occasione per promuovere il piano casa elaborato insieme con Confindustria. Sottoposto al Governo italiano, il Piano mira a coinvolgere gli investitori privati, anche esteri, su iniziative di housing, attraverso strumenti finanziari sicuri che garantiscano redditività agli investimenti.
Secondo le ultime statistiche, in Europa, in meno di 10 anni, i prezzi delle case sono aumentati in media del 48% e del 18% gli affitti. In Italia è stato calcolato che per ben 10 milioni di famiglie, quelle con reddito fino a 24.000 euro, l’acquisto è diventato insostenibile: per pagare il mutuo dovrebbero spendere la metà del loro reddito. Tutto questo dimostra che l’accesso alla casa sarà il principale nodo sociale ed economico europeo e italiano nei prossimi decenni. L’industria delle costruzioni con tutta la sua lunga filiera è pronta a fare la propria parte per rispondere a questa sfida. Al Mipim ampio spazio anche al tema della rigenerazione urbana, necessaria per trasformare le nostre città e rispondere così alle nuove esigenze delle famiglie.