Pubblicata nel Burc la Delibera di adozione del Piano di Utilizzazione delle Aree del Demanio marittimo – PUAD – con finalità turistico-ricreative.
Nel BURC n. 1 del 02/01/2023 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 712 del 20/12/2022 riguardante l’adozione del Piano di utilizzazione delle aree demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo, denominato PUAD, in attuazione del decreto legge 5 ottobre 1993, n.400, convertito in legge 4 dicembre 1993, n.494.
Si tratta di uno strumento di regolamentazione, disciplina l’utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative e classifica le aree, manufatti, pertinenze e specchi acquei secondo le categorie A “alta valenza turistica”, B1 “ordinaria valenza turistica” e la B2 “limitata valenza turistica” circostanziate per ciascun ambito territoriale dei sessanta comuni costieri della Regione Campania.
Le aree del demanio marittimo con finalità turistico ricreativo rappresentano le aree, i manufatti, le pertinenze demaniali e gli specchi acquei che ai sensi della vigente normativa sono gestiti dai Comuni territorialmente interessati ad esclusione dei beni rientranti negli ambiti dei porti e degli approdi di rilevanza economica regionale ed interregionale di competenza della Regione Campania e delle aree, che in virtù del vigente assetto normativo, permangono in capo all’Amministrazione dello Stato comprese le Autorità portuali.
Il PUAD costituisce, altresì, il quadro di riferimento per la predisposizione da parte dei comuni della fascia costiera dei Piani Attuativi di Utilizzazione (PAD) e per l’esercizio delle funzioni gestorie sul demanio marittimo non portuale. I comuni costieri sono tenuti a conformarsi alle norme regolamentari stabilite dalla Regione con il PUAD.
Copia originale degli atti e degli elaborati sono custoditi e possono essere visionati sul sito tematico Governo del Territorio all’indirizzo https://www.territorio.regione.campania.it/urbanistica-blog/piano-di-utilizzazione-delle-aree-del-demanio-marittimo-puad .
Per ulteriori informazioni rivolgersi in Associazione.