Blog – 2 Column & Sidebar

Conferenza di servizi “accelerata”: la proroga al 2026 riguarda tutte le p.a.

Conferenza di servizi “accelerata”: la proroga al 2026 riguarda tutte le p.a.

La norma che estende al 31 dicembre 2026 l’operatività delle regole accelerate e semplificate per le conferenze di servizi a carattere decisorio come stabilite dall’art. 13 del Decreto-legge 76/2020,

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’Ance propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia.

Newsletter Transizione Ecologica

Newsletter Transizione Ecologica

Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento sui temi ambientali, si allega la newsletter della Commissione “Transizione Ecologica” dell’ANCE.

Schemi contratto di appalto e subappalto lavori edili privati

Schemi contratto di appalto e subappalto lavori edili privati

Nell’ambito delle attività di supporto alle imprese associate e in risposta alle richieste ricevute,

Videosorveglianza sul lavoro: nuove indicazioni Inl

Videosorveglianza sul lavoro: nuove indicazioni Inl

Le imprese possono presentare un’unica domanda di autorizzazione per gli impianti di videosorveglianza in diverse sedi: nota dell’Ispettorato del Lavoro.

Congedo parentale – Circolare Inps n.95/2025

Congedo parentale – Circolare Inps n.95/2025

Con la circolare n. 95/2025, l’Inps fornisce indicazioni sull’istituto del congedo parentale, come modificato dalla legge di Bilancio 2025.

Preavviso dimissioni, ecco come lasciare il lavoro senza commettere errori

Preavviso dimissioni, ecco come lasciare il lavoro senza commettere errori

Per prima cosa è fondamentale sapere che le dimissioni non si rassegnano “a voce” né con un semplice messaggio o email al responsabile:

Controllo dei dipendenti, cosa può fare il datore di lavoro su e-mail e navigazione internet

Controllo dei dipendenti, cosa può fare il datore di lavoro su e-mail e navigazione internet

Il Garante Privacy ha recentemente multato la Regione Lombardia per 50.000 euro per una gestione non conforme dei dati dei propri dipendenti,