Per rispondere alla sfida della transizione energetica e all’attuale forte rincaro dell’energia elettrica e del gas, è stata prevista una nuova misura per incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili questa volta con riferimento agli impianti che sfruttano l’energia geotermica.
Il Decreto del Ministero della transizione ecologica, ora Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, 30 settembre 2022 (pubblicato nella G.U. n. 241 del 14 ottobre 2022) interviene – in attuazione dell’art. 25, commi 6-bis e 6-ter, del decreto legislativo 199/2021 – in tema di pompe di calore da energia geotermica destinate al riscaldamento e raffrescamento dell’edificio servito o, più in generale, alla produzione di acqua calda o refrigerata. In particolare il DM prevede misure di semplificazione procedurale per l’installazione di questi impianti, istituisce a livello regionale il registro telematico delle “piccole utilizzazioni locali” di risorsa geotermica e detta prescrizioni per la progettazione e posa in opera.
Per ulteriori informazioni rivolgersi in Associazione.