Associazione Costruttori Edili della Provincia di Napoli



Blog

Rapporto sulle infrastrutture prioritarie della programmazione PNRR

Pubblicato sul sito di ANAC il Rapporto intermedio sulle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc. Il Rapporto è disponibile presso gli uffici associativi.

Nel rapporto predisposto dal Servizio Studi della Camera dei deputati, in collaborazione con l’Autorità nazionale Anticorruzione e l’Istituto di ricerca Cresme, vengono presentati in particolare i primi risultati con dati aggiornati al 31 dicembre 2022, analizzando gli interventi individuati come prioritari con gli Allegati ai DEF dal 2015 al 2022 e inseriti nella programmazione PNRR e PNC.

Il monitoraggio svolto evidenzia che:

_il 58% dei costi, pari a 67,8 miliardi, riguarda lavori in fase di progettazione (era oltre il 70%, 75,1 miliardi, a maggio 2022);

_il 20%, 23,8 miliardi, riguarda lavori in corso di esecuzione (erano 22,3 miliardi, il 21%, a maggio 2022);

_il 14%, pari a 15,8 miliardi, riguarda lavori in gara (erano 4,4 miliardi, il 4%, a maggio 2022) e in particolare l’affidamento di nuovi rilevanti cantieri per il potenziamento dei collegamenti ferroviari al Sud e nelle Isole;

_il 2%, circa 2,7 miliardi, riguarda lavori aggiudicati (1% a maggio 2022);

_ il 6%, 6,4 miliardi, riguarda lavori con contratto sottoscritto e lavori da avviare (3% a maggio 2022).

Guardando ai dati territoriali, il 61% degli importi messi in gara per infrastrutture prioritarie dal programma Pnrr-Pnc, pari a 10,8 miliardi di euro, riguardano lavori da realizzare al Centro-sud, mentre il 38% degli importi, 6,8 miliardi, è invece relativo a lavori da realizzare nelle 12 regioni del Centro-Nord.

Igino Carulli

Igino Carulli