Associazione Costruttori Edili della Provincia di Napoli



Blog

Riforma fiscale, il dossier riepilogativo Ance sulla legge delega

E’ disponibile presso gli uffici associativi un Dossier riepilogativo in merito ai principali contenuti di interesse della legge Legge 9 agosto 2023, n. 111 “Delega al Governo per la riforma fiscale”

Con l’approvazione della legge di delega al Governo per la riforma fiscale, entrata in vigore lo scorso 29 agosto, sono stati definitivamente fissati i principi per la completa revisione del sistema fiscale italiano all’insegna della razionalizzazione e della semplificazione del sistema tributario, della crescita economica, dell’efficientamento della struttura dei tributi, della riduzione del carico fiscale e del contrasto all’evasione fiscale.

I temi da affrontare, per tradurre in norme i criteri direttivi sanciti dalla legge 111/2023, sono numerosi: dalla revisione dell’IRPEF e dell’IRES, a quella dell’IRAP, dell’IVA e delle imposte d’atto, dall’attuazione del federalismo fiscale alla revisione delle modalità di accertamento delle imposte e dei sistemi di riscossione, nonché al riordino del contenzioso tributario e del sistema sanzionatorio.

Sin dal principio, l’ANCE ha condiviso l’impianto generale della riforma fiscale, improntato alla razionalizzazione e alla semplificazione del sistema tributario, intervenendo in sede parlamentare affinché tra i criteri direttivi della revisione dell’IRPEF fosse inserita anche la tutela della rigenerazione urbana e della rifunzionalizzazione edilizia, in linea con la necessità di tutelare il bene casa, sia in proprietà che in locazione.

Da qui ai prossimi 24 mesi, il Governo dovrà declinare i principi fissati dalla legge di delega in disposizioni di legge. Per quanto riguarda l’emanazione dei singoli decreti legislativi attuativi, sono previsti tre distinti momenti, anche alla luce dei lavori delle Commissioni di esperti che stanno mettendo a punto gli schemi dei singoli decreti.

Igino Carulli

Igino Carulli