Centro studi e fiscalità

Circolare AdE su Plusvalenza da cessione di immobili post Superbonus

Circolare AdE su Plusvalenza da cessione di immobili post Superbonus

Con la Circolare n. 13/E del 13 giugno 2024, disponibile presso gli uffici associativi, sono stati diffusi i primi attesi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul nuovo regime di tassazione introdotto sulle cessioni di immobili sui quali sono stati realizzati interventi agevolati con il Superbonus. Come noto, difatti, la legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge…

Guida “Immobili e bonus fiscali 2024” – Consiglio Nazionale del Notariato

Guida “Immobili e bonus fiscali 2024” – Consiglio Nazionale del Notariato

E’ disponibile presso gli uffici associativi la Guida “Immobili e bonus fiscali 2024 – Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare”

Assemblea Pubblica ANCE 2024 – Relazione della Presidente Federica Brancaccio

Assemblea Pubblica ANCE 2024 – Relazione della Presidente Federica Brancaccio

Lo scorso 18 giugno si è tenuta a Roma l’Assemblea pubblica dell’Ance. Leit motive la prospettiva come motore contro la paura del futuro. La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, con una relazione di grande efficacia (disponibile in Acen) ha toccato tutti i temi più caldi del settore a partire da Superbonus, allarme pagamenti e sicurezza sul…

PROGETTO NEA-POLIS la città che sarà – LA CITTA’ MUSA

PROGETTO NEA-POLIS la città che sarà – LA CITTA’ MUSA

Il prossimo 25 giugno alle ore 17 nella sede dell’Acen – nell’ambito del progetto speciale “Nea-Polis la Napoli che sarà”

Scenari regionali edilizia

Scenari regionali edilizia

Il Centro Studi Ance, per il quarto anno consecutivo, ha realizzato le informative economiche sugli “Scenari regionali dell’edilizia

Dossier Ance Zes unica

Dossier Ance Zes unica

Come già comunicato, il DM del 17 maggio 2024 del MEF definisce gli elementi essenziali per la fruizione del beneficio fiscale della ZES UNICA:

Convertito in legge il decreto Taglia crediti

Convertito in legge il decreto Taglia crediti

È in vigore dal 29 maggio 2024 la Legge Taglia Crediti, cioè la Legge 23 maggio 2024, n. 67 “di conversione del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39In Associazione è possibile richiedere il dossier riepilogativo, la legge e degli utili schemi operativi.

Caro materiali: il punto Ance su valutazione fiscale delle compensazioni

L’ANCE ha nuovamente confermato il proprio orientamento in merito alle modalità di valutazione fiscale dei maggiori importi ricevuti, a titolo di corrispettivo, dalle imprese esecutrici di appalti pubblici come adeguamento dei prezzi dovuto al cd. “Caro materiali” Sul tema, si richiama quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n.39/E/2022, circa il fatto che tali somme…

Ddl di conversione Decreto legge 39/2024 cd. “Taglia crediti”

E’ stato licenziato con il voto di fiducia al Senato il decreto legge 39/2024, “DL Taglia crediti”, che ora passerà alla Camera per l’approvazione definitiva. Presso i nostri uffici è disponibile una nota di approfondimento dell’Ance. E’ infatti disponibile in Associazione una nota a cura della Direzione Politiche Fiscali Ance di approfondimento dell’emendamento del Governo…

Pubblicato sulla G.U. il decreto Zes per accedere al credito di imposta

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale e disponibile in Acen il decreto contenente le Modalita’ di accesso al credito d’imposta per investimenti nella ZES unica del Mezzogiorno e dei relativi controlli per accedere ai 1,8 miliardi stanziati. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 maggio 2024 ed è disponibile presso gli uffici associativi il Decreto 17…