Si ricorda che Confindustria ha avviato il progetto di ricerca “Evaluating Public Procurement of Innovation, process and policy”. Il progetto, condotto dall’Università Politecnica delle Marche e dall’istituto ISSiRFA del CNR, …
La Sezione III-ter del TAR Lazio ha affermato che le norme della direttiva 2014/24 sugli appalti pubblici trovano applicazione esclusivamente agli appalti che abbiano un importo, al netto dell’IVA, pari o superiore alle …
La Corte di Giustizia Europea si è recentemente pronunciata sulle regole in tema di atti di “self cleaning” adottati dall’impresa per dimostrare la propria affidabilità. Con sentenza del 14 gennaio …
Indetta una procedura telematica aperta per la “Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di Adeguamento funzionale dell’immobile denominato “Edificio D”, sito in Napoli, all’interno dell’ex area NATO di Bagnoli a …
Si comunica che è convocata la riunione della Commissione Referente Opere Pubbliche, per lunedì 22 febbraio p.v. alle ore 15:30 per discutere sul seguente ordine del giorno: Approvazione verbale seduta …
Nuova sentenza del Consiglio di Stato Il Consiglio di Stato (sezione V), con sentenza del 4 gennaio 2021 n. 101 ha sancito che, nelle procedure di gara con il criterio …
Al via il progetto di Confindustria “Evaluating Public Procurement of Innovation, process and policy”, per monitorare lo sviluppo degli appalti di innovazione in Italia. Il progetto di ricerca è condotto …
L’Università degli Studi del Sannio intende procedere all’affidamento di tre appalti di lavori, mediante procedure negoziate per la riqualificazione di tre immobili dell’Ateneo (Bonus Facciate ed EcoBonus). La scadenza del …
L’irregolarità fiscale del progettista indicato in appalto integrato non può essere motivo di esclusione; dunque, deve essere ammessa la sostituzione del progettista. Per il testo del provvedimento e per ulteriori …
La prima sezione del TAR Campania–Salerno ha confermato l’illegittimità degli “oneri di committenza” addossati agli aggiudicatari delle gare svolte su piattaforme telematiche, nel solco già tracciato da diversi TAR regionali e …