L’Inail rende disponibili ai datori di lavoro “anche in collaborazione con le aziende sanitarie locali strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio”. Il decreto legislativo 14 …
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 17 maggio 2023 la Direttiva UE 2023/970 del Parlamento europeo e del Consiglio europeo volta a rafforzare l’applicazione del principio della parità di …
L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di aprile 2023 è risultato pari a 118,4 (base 2015 = 100). Il coefficiente di rivalutazione del …
La riforma dei contratti a termine di cui al Decreto Lavoro (DL 48/2023) modifica le causali che permettono di prolungare i contratti a tempo determinato da 12 a 24 mesi. …
L’articolo 1, comma 359, della legge di Bilancio 2023, attraverso la modifica al comma 1 dell’articolo 34 del D.lgs 26 marzo 2001, n. 151 ha disposto l’elevazione, dal 30% all’80% …
Cambiano gli obblighi di informazione per i datori di lavoro: ecco cosa inserire nella lettera di assunzione e cosa viene segnalato solo nel contratto collettivo. Il Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) ha …
Procedura di Iscrizione Mastro Formatore Artigiano 1. Modulo A – Richiesta per iscrizione Elenco Nazionale Edile MASTRO FORMATORE ARTIGIANO Il modulo permetterà al titolare artigiano, ai soci di aziende artigiane …
L’INL, con la nota n. 2572/2023 (Disponibile presso i nostri uffici), ha fornito le indicazioni operative in merito ai provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970, “Impianti …
L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di marzo 2023 è risultato pari a 118,0 (base 2015 = 100). Il coefficiente di rivalutazione del …
Il Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 (c.d. Decreto Lavoro) recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” è stato pubblicato in G.U. n.103 del …