Cessione del credito e sconto in fattura: al 4 aprile il termine per la comunicazione

Il Provvedimento n. 53159/2024 dell’Agenzia delle Entrate del 21 febbraio 2024 ha disposto lo spostamento al 4 aprile 2024 il termine ordinariamente fissato al 16 marzo 2024 (che cadendo di sabato era fissato per il 18 marzo) per l’invio all’Agenzia delle Entrate delle comunicazioni di opzioni per la cessione del credito di imposta o per lo sconto in fattura inerenti a spese agevolate con Superbonus o bonus “ordinari” sostenute nel 2023, o negli anni 2020, 2021 e 2022 in caso di rate residue non fruite.

Sull’argomento si ricorda che la possibilità di optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito, come modalità alternative di fruizione dei bonus edilizi “cedibili”, è legata a determinate condizioni che vengono sintetizzate nello schema riepilogativo allegato.

Si segnala, inoltre, che l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 53174/2024, ha prorogato al 4 aprile 2024 anche il termine per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di recupero e di riqualificazione energetica su parti comuni, da parte degli amministratori di condominio. Si tratta dei dati riferiti alle spese sostenute nel 2023.

Nel medesimo provvedimento viene, inoltre, stabilito che gli stessi amministratori sono esonerati dall’invio della suddetta comunicazione laddove, per le spese sostenute nell’anno precedente, per tutti gli interventi effettuati sulle parti comuni, tutti i condòmini abbiano optato, in luogo dell’utilizzo in detrazione, per la cessione del credito o per lo sconto sul corrispettivo dovuto.