Mese: Aprile 2024

Biglietti d’ingresso al SED – SALONE EDILIZIA, COSTRUZIONI E IMPIANTI

A seguito della concessione di patrocinio all’evento, sono disponibili gratuitamente i biglietti d’ingresso al SED. Dal 23 al 25 Maggio a Caserta, la fiera dell’edilizia e delle costruzioni. Cinque i settori espositivi: Software e digitalizzazione, Materiali e soluzioni per le costruzioni, Impianti e domotica, Edilizia leggera, Macchine e attrezzature con numerose aziende provenienti da tutta Italia. Durante la…

EDIH PRIDE

L’Unione Industriali Napoli offre un’opportunità  alle imprese associate in qualità di socio del Campania DIH, capofila e coordinatore dell’European Digital Innovation Hub – Polo Regionale per l’Innovazione Digitale Evoluta L’EDIH PRIDE ha il compito di affiancare le imprese nel processo di innovazione e digitalizzazione, promuovendo l’adozione di tre tecnologie abilitanti: Intelligenza Artificiale, Calcolo ad Alte…

Edificio in vendita a Mariglianella

Edificio cielo-terra formato da 4 appartamenti in vendita sita in Mariglianella via cimitero. Possibilità di abbattere e di costruire con ampliamento. Ad oggi già c’è anche (se si vuole) un progetto approvato. Tale struttura si trova a 100 metri dalla circumvesuviana e a 100 mt dalla fermata del bus, in circa 30 minuti traffico permettendo…

Case Green: approvata definitivamente la direttiva sulla prestazione energetica degli edifici

Lo scorso 12 aprile il Consiglio ECOFIN ha ratificato definitivamente la direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia, segnando un passo fondamentale verso l’obiettivo di decarbonizzazione degli edifici entro il 2050. Con l’approvazione di tutti gli Stati membri eccetto Italia e Ungheria, che hanno votato contro, e con l’astensione di Repubblica Ceca, Polonia, Croazia, Slovenia e Svezia,…

Pubblicato il piano nazionale di azione per il radon 2023-2032: nota di sintesi di Confindustria

E’ disponibile in Acen la nota di sintesi con cui Confindustria informa che è stato pubblicato il DPCM 11 gennaio 2024, “Adozione del piano nazionale d’azione per il radon 2023-2032”, Si ricorda che il predetto decreto (in attuazione dell’art.10 del D.lgs. n.101/2020, pubblicato sulla GU n.43 del 21 febbraio 2024- Supplemento Ordinario n. 10), nel…

Pianificazione urbanistica: necessario il rispetto della direttiva Bolkestein

Nell’adozione degli atti di pianificazione urbanistica occorre tenere in considerazione anche i principi contenuti nella direttiva 123/2006/CE (c.d. Bolkestein) in materia di liberalizzazione del mercato. È quanto sostenuto dal Consiglio di Stato, nella sentenza n. 2815 del 25 marzo 2024, con cui ha accolto il ricorso di un’impresa contro il diniego da parte di un…

Rigenerazione urbana: le Regioni in cui sono possibili deroghe su standard urbanistici ed edilizi

Uno dei principali problemi che si frappongono ad una realizzazione diffusa ed agevole degli interventi di rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, soprattutto mediante demolizione e ricostruzione, è rappresentato dal rispetto delle disposizioni sugli standard urbanistici (rapporti fra insediamenti e spazi/immobili pubblici o per attività di interesse generale) ed edilizi (limiti inderogabili di densità edilizia, altezza,…

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’Ance propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. In Associazione è disponibile la rassegna settimanale dal 1° al 12 aprile 2024.

Newsletter Transizione Ecologica

Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento sui temi ambientali, si allega la newsletter della Commissione “Transizione Ecologica” dell’ANCE.

3 milioni per ammodernamento imprese – Bando CCIAA 2024

3 milioni per ammodernamento imprese – Bando CCIAA 2024

La Camera di Commercio di Napoli ha pubblicato un bando per favorire l’ammodernamento di macchine, attrezzature ed arredi delle piccole e medie imprese