Mese: Aprile 2024

Richiesta indumenti anno 2024

Tutte le aziende in possesso dei requisiti di cui all’art.14 (ambiente di lavoro) del contratto integrativo provinciale di lavoro del 8 marzo 2022 possono richiedere gli indumenti, di cui al su citato articolo, entro il 30 aprile 2024. Le richieste dovranno essere inviate in Cassa Edile, esclusivamente in via telematica, nell’area riservata alle imprese ed ai…

Sciopero generale dell’11 aprile – Adesione Feneal Uil e Fillea Cgil

Il 25 marzo Feneal Uil e Fillea Cgil hanno comunicato alle Associazioni datoriali del settore edile l’adesione allo sciopero generale (4 ore) proclamato da CGIL e UIL per il giorno 11 aprile 2024. Nel settore delle costruzioni lo sciopero è esteso all’intera giornata.

Percorso formativo per stranieri – Scheda fabbisogni formativi

Formedil Napoli -formazione e sicurezza – organizza corsi per lavoratori stranieri al fine di formare profili professionali da sottoporre, poi, alle nostre imprese. Anche quest’anno partirà, presumibilmente entro la fine del corrente mese, un corso per circa una ventina di persone maggiorenni e che stiano, stabilmente, nel territorio della provincia di Napoli. Nel percorso formativo…

Focus Opere Pubbliche 07/24

Focus Opere Pubbliche 07/24

In questo numero del 5 Aprile troverete: le Procedure negoziate e le Gare – procedura aperta.

End of waste spazzamento strade: al via consultazione del Mase sullo schema di regolamento

È aperta dal 22 marzo la consultazione pubblica del Mase sul nuovo schema di regolamento sulla cessazione della qualifica di rifiuto (End of waste) dei rifiuti da spazzamento stradale ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del Dlgs 152/2006 (disponibile in Associazione). “L’obiettivo”, spiega il Viceministro all’Ambiente Vannia Gava, “è massimizzare il recupero di materiale inerte…

ESG: Ance ha presentato il nuovo progetto in collaborazione con SDA Bocconi

Presentato in un webinar Ance il progetto di ricerca che l’Associazione sta realizzando con l’ESG Lab di SDA Bocconi per definire un “Modello Ance” di sostenibilità per il settore delle costruzioni. Si tratta di un progetto ambizioso, ma fondamentale, anche alla luce delle recenti normative europee (CSRD e CS3D) per costruire ‘su misura’ un modello…

Evento “Umidità e Beni Culturali: 10 Anni di Sperimentazione Scientifica”

A Napoli, un evento attende architetti, ingegneri, geometri e imprenditori desiderosi di aggiornarsi sulle ultime innovazioni nel campo della conservazione del patrimonio architettonico. Il prossimo 19 aprile ore 9,00, presso l’Aula Magna “Leopoldo Massililla” dell’Università Federico II, si terrà un Convegno Tecnico-Scientifico incentrato sul tema dell’umidità e dei suoi impatti sui beni culturali. Il Presidente…

Convegno “L’impegno della filiera delle costruzioni per la decarbonizzazione: la tutela del Made in Italy”

Federcostruzioni ha organizzato per il 15 aprile prossimo l’evento dal titolo “L’impegno della filiera delle costruzioni per la decarbonizzazione: la tutela del Made in Italy”. L’evento avrà luogo a Napoli, presso l’Aula Magna dell’Università Federico II – Scuola Politecnica e delle Scienze di Base – Piazzale Tecchio. Si prevede la presenza del Sottosegretario alla Presidenza…

Notizie Dal Web N. 14/24

Notizie Dal Web N. 14/24

Ecco le ultime notizie provenienti dal mondo del web. Scarica il documento o leggilo online.

Ambiente e Sostenibilità: Osservatorio normativo regionale

Ambiente e Sostenibilità: Osservatorio normativo regionale

E’ disponibile in Acen il terzo numero dell’Osservatorio normativo regionale in materia di Ambiente e Sostenibilità pubblicato dall’ANCE. Il documento, relativo al periodo dal 14 novembre 2023 al 7 febbraio 2024,  contiene una raccolta degli ultimi provvedimenti normativi regionali in materia ambientale suddivisi in base agli argomenti trattati, con focus su quelli che hanno ad…