RENTRI: aggiornato il manuale di istruzioni per utilizzare l’ambiente DEMO

Il 10 giugno 2024, sul sito istituzionale dedicato al RENTRI, è stata pubblicata la versione aggiornata del manuale per la gestione del Registro cronologico di carico e scarico.

Le novità introdotte vanno ad implementare l’area DEMO del RENTRI e ciò allo scopo di permettere agli operatori di sperimentare e familiarizzare con tutti gli aspetti e le funzionalità del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti; infatti, per accedervi, devono essere seguite le medesime regole di accesso previste per il portale ufficiale.

In questo caso, l’aggiornamento consiste nell’insieme di tutte le istruzioni utili per la vidimazione digitale, la compilazione e la gestione del Registro cronologico di carico e scarico, in formato digitale e la trasmissione al RENTRI dei dati annotati sullo stesso.

A tale scopo, nel manuale vengono illustrati i vari passaggi che gli operatori devono seguire:

  • iscrizione alla RENTRI-Dem,
  • accesso all’area riservata “Operatori”,
  • selezione della voce “Servizi di supporto” e poi “REGISTRO LOCALE C/S”,
  • sezioni relative all’apertura di un Registro esistente o di un nuovo Registro.

La procedura si articola in varie fasi e nello specifico prevede che l’operatore, dopo essersi iscritto al RENTRI, attraverso il “servizio di supporto” nell’area riservata seleziona la voce “Nuovo Registro cronologico” e attraverso l’apposita funzione procede alla vidimazione digitale del Registro stesso.

Il servizio, messo a disposizione dalle Camere di Commercio, restituirà l’identificativo unico all’operatore del Registro cronologico. Al riguardo, si ricorda che dal 13 febbraio 2025 il Registro cronologico di carico e scarico deve essere sempre vidimato digitalmente e a decorrere dalla medesima data entreranno in vigore i nuovi modelli di Registro che sostituiranno i precedenti modelli (previsti dal D.M. 148/1998).