Editor

Decreto Cer: i nuovi incentivi destinati alla crescita energetica rinnovabile

E’ in vigore il decreto ministeriale che disciplina l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile. Con queste, si intendono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e l’autoconsumo diffuso, strumenti centrali per conseguire l’obiettivo di una transizione energetica e di una decarbonizzazione con benefici ambientali,…

Edilizia e urbanistica, focus settimanale di giurisprudenza

Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’Ance propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. In Associazione sono disponibili le rassegne settimanali dal 4 dicembre al 2 febbraio 2024.

Riuso adattivo e gestione integrata del patrimonio culturale religioso dismesso

Si informano tutte le imprese che l’ACEN ha sponsorizzato il corso di perfezionamento della FEDERICO II “Riuso adattivo e gestione integrata del patrimonio culturale religioso dismesso”. Il Corso di Perfezionamento della FEDERICO II è finalizzato alla formazione di una figura professionale specializzata nel campo del riuso adattivo del patrimonio culturale religioso dismesso, anche nel quadro…

Newsletter “Transizione Ecologica”

Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento sui temi ambientali, si allega la newsletter ANCE della Commissione “Transizione Ecologica”.

Variazioni essenziali: il quadro normativo regionale

Quando nel corso dei lavori è necessario apportare delle varianti al progetto edilizio si può correre il rischio di sbagliare e di eseguire un abuso edilizio se non si tiene conto di alcune discriminanti. È, quindi, importante saper distinguere tra una: -“variante non essenziale” comportante modificazioni di non rilevante consistenza rispetto al progetto approvato tale da…

Focus Opere Pubbliche 02/24

Focus Opere Pubbliche 02/24

In questo numero troverete: le Procedure negoziate e le Gare – procedura aperta.

Appalti digitali: rivisto obbligo comunicazione piattaforma

Con Comunicato del 31 gennaio u.s. l’ANAC ha fornito importanti chiarimenti sulla scadenza del 31 gennaio 2024 per Stazioni appaltanti e Centrali di committenza già qualificate. Tale data rappresentava il termine entro il quale confermare, tramite il sistema “Qualificazione stazione appaltanti“, la disponibilità e l’utilizzo di piattaforme di approvvigionamento digitale certificate secondo gli articoli 25 e 26…

Presentato l’osservatorio congiunturale Ance 2024

E’ stato presentato in Ance, a Roma, l’annuale osservatorio congiunturale delle costruzioni. In estrema sintesi, per le costruzioni il 2023 è stato un anno ancora positivo: +5,0% di investimenti su base annua, confermando l’espansione del biennio precedente. Negativa la stima per il 2024 (-7,4%). Secondo l’Osservatorio il settore conferma, per il terzo anno consecutivo, un’espansione…

Aggiornata la guida della piattaforma su cessione dei crediti per bonus edilizi

E’ disponibile presso gli uffici associativi la Guida dell’Agenzia delle Entrate sul funzionamento della piattaforma “cessione crediti”, aggiornata a gennaio 2024. La Guida consente ai titolari di crediti d’imposta di comunicare all’Agenzia l’eventuale cessione del credito a terzi, ed effettuare le relative operazioni. Sono altresì disponibili degli Schemi Ance recanti condizioni per accedere alla cessione del…

Tabelle costo manodopera

Vi informiamo che sul sito dell’ACEN (Tabelle costo manodopera – gennaio 2024 – ANCE Napoli (acen.it)) sono state pubblicate le tabelle aggiornate relative al costo del lavoro, realizzate, con il supporto di ANCE Campania, in linea con il modello ministeriale. Con l’occasione ricordiamo che le tabelle sono elaborate considerando solo lavoratori inquadrati a tempo pieno…