ANAC

Anac e esclusione Automatica offerte anomale

Anac e esclusione Automatica offerte anomale

Dalla lettura delle citate disposizioni, l’Autorità deduce che la discrezionalità della stazione appaltante verte sulla scelta del Metodo (A, B, o C) per il calcolo della soglia di anomalia

Opere Pubbliche: l’ANAC si esprime in tema di Partenariato Pubblico Privato

Opere Pubbliche: l’ANAC si esprime in tema di Partenariato Pubblico Privato

Con il parere in commento, l’Autorità nazionale anticorruzione (funz. Cons. n. 9/2024) ha fornito taluni chiarimenti in merito ai presupposti di utilizzo dello schema

Anac: no all’esclusione dei concorrenti che abbiano formulato un ribasso sul compenso professionale

Con la delibera n. 101 del 28 febbraio, l’ANAC ha fornito importanti chiarimenti circa i rapporti tra la normativa sull’equo compenso di cui alla L. 49/2023 e le procedure di gara dirette all’affidamento di servizi di ingegneria e architettura. In particolare, l’Autorità, a seguito di istanza di precontenzioso, è stata chiamata a stabilire se, in una…

Appalti pubblici: la Soa è sufficiente anche per il solo invito a gara

Anche nell’ambito di un’indagine di mercato finalizzata all’assegnazione di un contratto per lavori, possedere un’adeguata certificazione SOA per la categoria dei lavori da realizzare è sufficiente per dimostrare di soddisfare i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale richiesti; tuttavia, ciò non esclude che gli stessi possano essere utilizzati per stilare una graduatoria utilizzabile dalla stazione…

DL Aiuti: il meccanismo revisione prezzi è obbligatorio

L’Anac ha fornito importanti chiarimenti sull’applicazione del meccanismo di revisione dei prezzi introdotto dall’art. 26 del DL Aiuti, ribadendone l’obbligatorietà e la natura vincolata Con il parere n. 5 emesso il 7 febbraio 2024, l’Autorità, in risposta ad un quesito posto da una committente e ricadente sotto l’egida del precedente Codice 50/2016, ha fornito importanti chiarimenti sull’applicazione del meccanismo…

Anac: Inutilizzabile il soccorso istruttorio per il ritardo nel pagamento del contributo

L’Anac ha fornito importanti chiarimenti relativi al versamento del contributo a proprio favore, precisando che il soccorso istruttorio può essere utilizzato soltanto a comprova dell’avvenuto pagamento entro la scadenza dei termini per la presentazione dell’offerta e non già per effettuare tardivamente il versamento dovuto. La delibera assunta riguarda un’istanza di parere presentata da un operatore…

Appalti pubblici: escluso l’ordine cronologico nella procedura negoziata

Vietato il criterio dell’ordine cronologico delle manifestazioni di interesse utilizzato per le graduatorie degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate sotto-soglia Ue Lo ha stabilito l’ANAC con un Parere in funzione consultiva n. 11 del 28 febbraio 2024, analizzato dalla Direzione Legislazione Opere pubbliche. Tale parere è stato emesso in risposta ai dubbi sollevati da un…

ANAC: annotazione false dichiarazioni

ANAC: annotazione false dichiarazioni

ANAC ha comunicato, sulla Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n. 46 del 24 febbraio scorso, l’approvazione della Delibera n. 65 del 10 gennaio 2024, recante “Revisione del regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 – Delibera n. 271 del 20 giugno 2023”. Anzitutto,…

Appalti Pubblici: istanza-tipo di partecipazione

La recente pubblicazione del Bando tipo n. 1/2023, avente ad oggetto la «Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo», ha portato l’Autorità a introdurre anche la domanda di partecipazione tipo, al fine…

Accordi Quadro Città Metropolitana: Comunicato Presidente ANAC

L’ANAC ha accolto le doglianze ACEN in relazione all’uso scorretto del criterio dell’Offerta Economicamente più vantaggiosa nella procedura di gara della Città Metropolitana avente ad oggetto i 20 Accordi Quadro – Importo complessivo euro 178 mln. Ad ottobre 2022 la città Metropolitana ha indetto una procedura di gara  avente ad oggetto: n. 20 Accordi quadro…

  • 1
  • 2