Consiglio di Stato

Pianificazione urbanistica: necessario il rispetto della direttiva Bolkestein

Nell’adozione degli atti di pianificazione urbanistica occorre tenere in considerazione anche i principi contenuti nella direttiva 123/2006/CE (c.d. Bolkestein) in materia di liberalizzazione del mercato. È quanto sostenuto dal Consiglio di Stato, nella sentenza n. 2815 del 25 marzo 2024, con cui ha accolto il ricorso di un’impresa contro il diniego da parte di un…

Consiglio di Stato e beneficio del quinto nel caso di ATI

Il Consiglio di Stato ha fornito rilevanti chiarimenti in ordine all’operatività del beneficio del c.d. incremento del quinto relativamente ai raggruppamenti temporanei di imprese. Il Consiglio di Stato (sez. V, 7 marzo 2024, n. 2227) è intervenuto a seguito della decisione della Corte di giustizia, 28 aprile 2022, C-642/20, con riguardo sia alla disciplina previgente, che…

Notizie Dal Web N. 15/24

Notizie Dal Web N. 15/24

Ecco le ultime notizie provenienti dal mondo del web. Scarica il documento o leggilo online.

Consiglio di stato: I criteri per il risarcimento del danno da mancata aggiudicazione

Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato (sez. V, 2 gennaio 2024, n. 26) ha ricostruito i principi formulati dalla giurisprudenza amministrativa in ordine al risarcimento del danno spettante alle imprese in caso di mancata aggiudicazione dei contratti di appalto. In via preliminare, i giudici amministrativi ricordano che in conseguenza dell’illegittimità dell’azione della stazione appaltante, che…

ANAC – Consorzi Stabili e Direttori Tecnici

Nel comunicato dello scorso 31 gennaio l’ANAC affronta i temi che seguono a seguito dell’entrata in vigore del Nuovo Codice. L’ANAC si allinea all’orientamento più recente del Consiglio di Stato, permettendo anche ai consorzi stabili di servizi e forniture di utilizzare, ai fini della qualificazione, i requisiti di tutte le consorziate, esecutrici e non esecutrici,…