Decreto 1° maggio – Bonus assunzioni

Il Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2024 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione che contiene fra le altre, misure per rafforzare l’occupazione delle categorie di lavoratori più svantaggiate e in generale nel Mezzogiorno.

In particolare 3 nuovi bonus assunzioni: bonus giovani, per l’assunzione di giovani fino a 35 anni; bonus Donne in favore delle lavoratrici svantaggiate; bonus ZES, per le assunzioni nella ZES unica del Mezzogiorno.

Il Decreto varato dal CdM che introduce il nuovo bonus giovani 2024 prevede:

  • sgravio dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro del 100%,
  • limite massimo di 500 euro mensili
  •  durata di 2 anni, per l’assunzione di:

giovani con età inferiore a 35 anni, donne e, nelle Regioni della ZES Unica del del Mezzogiorno, anche degli over 35 disoccupati da almeno ventiquattro mesi.

Il nuovo bonus donne 2024 è valido per:

  • l’assunzione di lavoratrici svantaggiate a tempo indeterminato,
  •  esonero dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro al 100%
  • per un massimo di 24 mesi
  •  limite massimo di 650 euro su base mensile

Il bonus si applica alle donne di qualsiasi età, con un trattamento di maggior favore per le donne residenti nel Mezzogiorno.

Infine con il bonus ZES, si intende sostenere lo sviluppo occupazionale nella ZES unica del Mezzogiorno attraverso:

  • uno sgravio contributivo del 100%
  • per un periodo massimo di 24 mesi
  • nel limite di 650 per ciascuno lavoratore assunto,
  • per i datori di lavoro di aziende fino a 15 dipendenti.

Sarà nostra cura fornire adeguate informazioni in ordine all’evoluzione dell’iter legislativo.