EIC 2024 // Global Gateway Strategic Questions

L’EIC (European international Contractors) è stata selezionata per far parte del Global Gateway Business Advisory Group (BAG) della Commissione europea, con il compito di raccogliere feedback dai suoi soci sugli obiettivi strategici dell’iniziativa Global Gateway e avanzare delle proposte sulle priorità, le attività, le sfide e le opportunità del Global Gateway (GG), nonché sull’attuazione della strategia.

Il recente lancio di un “Gruppo di lavoro LAC Railways HQ” da parte della Commissione europea, che ha preso avvio la scorsa settimana (come da nostra comunicazione del 14.06.24), dimostra che la Commissione europea è pronta a prendere in considerazione i suggerimenti dei membri del BAG, in questo caso dell’industria ferroviaria. Il nuovo gruppo di lavoro è stato avviato a seguito di proficue discussioni tra la DG INTPA della Commissione (Direzione generale per i partenariati internazionali) e i fornitori e gli operatori ferroviari dell’Unione europea sull’interesse dei Governi e sulle opportunità commerciali che si presentano nei Paesi dell’America Latina (Latam) nel settore delle ferrovie. L’obiettivo di questo gruppo è quello di riunire gli attori europei del settore ferroviario che operano o sono interessati ad operare in America Latina e nei Caraibi (ferrovie interurbane ed urbane), per aiutare l’industria europea ad entrare nel mercato e ad aumentare la possibilità di partecipare a gare d’appalto/progetti.

Su scala più ampia, la Commissione europea sta chiedendo ai membri del BAG di fornire un feedback su come avvicinare le imprese all’iniziativa del Global Gateway.

In questo contesto, all’EIC è stato chiesto di fornire un feedback sulle seguenti tre domande chiave:

1.            Obiettivo 1 – Accesso alle informazioni: Esaminare le informazioni disponibili sul Global Gateway, elencare le lacune e formulare raccomandazioni per facilitare l’accesso alle informazioni sul GG da parte del settore privato;

2.            Obiettivo 2 – Strumenti GG: Esaminare gli strumenti più utili alle imprese (finanziari e non), valutare l’accessibilità agli strumenti attuali e formulare raccomandazioni;

3.            Obiettivo 3 – Appalti: Fornire suggerimenti concreti/specifici su come integrare aspetti quali la “qualità”, l’ESG, il ciclo di vita degli investimenti e i valori dell’Unione, come parte delle norme sugli appalti pubblici.

Per strutturare la risposta alla Commissione europea, l’EIC ha redatto – sulla base della comunicazione con la DG INTPA – un questionario (cfr. allegato). Le imprese interessate possono compilare ed inviare il questionario entro il 4 luglio 2024 al seguente indirizzo e-mail:  clesly@eic-federation.eu .