Editor

Visite mediche di controllo – Sportello virtuale Inps

L’INPS con Messaggio N.4710/2023 ha comunicato che sono stati implementati i servizi on-line per le visite mediche di controllo; il portale è ad uso dei datori di lavoro. Il portale consente varie tipologie di servizi. SERVIZI PER LA RICHIESTA: richiesta visita medica di controllo; annullamento richiesta; invio di richieste multiple; verifica invio richieste multiple e…

FNAPE– Costituito il fondo autonomo

Il 23 gennaio 2024 è stato costituito da ANCE, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Clai Edilizia, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, il FONDO NAZIONALE PER L’ANZIANITA’ Professionale – FNAPE Il Fondo avrà sede presso la CNCE e: gestirà la banca…

Esonero contributi Ivs – Cicolare Inps n.11/2024 -Legge di bilancio 2024

Vi ricordiamo che l’INPS, con la Circolare n.11/2024, ha fornito tutte le indicazioni utili ai fini dell’esonero della quota dei contributi IVS a carico del lavoratore. La Circolare in epigrafe riporta indicazioni in ordine ai: Soggetti che possono accedere all’esonero; Misura e Durata dell’Esonero; Condizioni di Spettanza dell’Esonero; Compatibilità con la normativa in materia di Aiuti di…

Bonus mamme lavoratrici – Sgravi contributivi 2024

Facciamo seguito alla Ns. Circolare n. 3022/2023 del 13 novembre 2023, avente ad oggetto la manovra 2024 – le novità introdotte dal DDl 926/S – per ricordare l’operatività, a far data dal gennaio 2024 del punto “LAVORATRICI CON FIGLI – DECONTRIBUZIONE”. Il “BONUS MAMME LAVORATRICI” è stato introdotto dalla legge di bilancio 2024 ed è attivo…

Ticket di licenziamento – Naspi – Importi 2024

L’Inps comunica nuovi importi e regole 2024 per il ticket di licenziamento (contributo NASpI) dovuto in tutti i casi d’interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Fanno eccezione le dimissioni e le risoluzioni consensuali. Il massimale NASpI 2024 è pari ad euro 1.550,42 per cui il ticket annuo per i licenziamenti che interverranno nel corrente anno sarà pari…

Garante privacy – Nuove tutele per le e-mail dei dipendenti

Il Garante Privacy ha informato di aver adottato un documento d’indirizzo (Programmi e servizi informatici della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati) rivolto a datori di lavoro pubblici e privati. Tale documento nasce a seguito di accertamenti effettuati dall’Autorità dai quali è emerso che alcuni programmi e servizi informatici per la gestione…

Legge di bilancio 2024 – Esonero contributivo per le lavoratrici madri

L’INPS, con la Circolare n.27 del 31.01.2024, ha fornito le istruzioni operative e contabili per l’applicazione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, previsto dall’art. 1, commi 180 e 181, della Legge di Bilancio 2024.

Interpello n. 1/2024 del Ministero del Lavoro – sorveglianza sanitaria a seguito di assenza per motivi di salute che sia superiore a 60 giorni

Alla Commissione per gli Interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro è stato richiesto di chiarire se un soggetto, anche se non esposto ad alcun rischio lavorativo (chimico, biologico, meccanico e per uso di VDT) debba essere sottoposto a visita dopo un’assenza per malattia di oltre 60 giorni (art. 41, D….

Bonifiche: le nuove istruzioni Snpa per l’analisi dei materiali di riporto

A seguito della consultazione lanciata la scorsa estate – i cui esiti sono ora pubblicati on line – per favorire l’omogeneizzazione e la standardizzazione dei criteri di valutazione e delle procedure operative per l’identificazione e la gestione dei materiali di riporto nei procedimenti di bonifica di siti contaminati, Il Sistema nazionale protezione ambiente (Snpa) ha…

RENTRI: disponibili nuovi video tutorial e presentazioni che ne chiariscono il funzionamento

Sul portale di supporto al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è stato caricato nuovo materiale, nella sezione “Per saperne di più”, che ha l’obbiettivo di chiarire agli utenti quali siano gli obblighi introdotti con il nuovo Registro. I documenti consistono in un video, “Il nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti”,…