News

Bonus colonnine di ricarica dei veicoli: stanziati 20 milioni di euro

Bonus colonnine di ricarica dei veicoli: stanziati 20 milioni di euro

È stato pubblicato il decreto che disciplina l’erogazione di contributi per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di potenza standard (c.d. colonnine)

Proroga della decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024

Proroga della decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024

La misura agevolativa Decontribuzione Sud è stata prorogata a tutto il 31 dicembre 2024.

Consorzi Stabili: No al Cumulo alla rinfusa nei Beni Culturali

Consorzi Stabili: No al Cumulo alla rinfusa nei Beni Culturali

Nell’ambito di una procedura di affidamento di lavori di restauro e conservazione di un edificio storico,

L’innovazione in edilizia: sondaggio Ance e Cosme Reno

L’innovazione in edilizia: sondaggio Ance e Cosme Reno

È questo il punto di partenza delle ricerche del progetto COSME RENO, in cui l’Ance è coinvolta insieme con altri partner europei.

Appalti pubblici: l’ordinaria manutenzione stradale non è somma urgenza

Appalti pubblici: l’ordinaria manutenzione stradale non è somma urgenza

L’Autorità Anticorruzione risponde ad un Comune per aver erroneamente classificato come lavori in somma urgenza interventi di manutenzione ordinaria su una strada comunale.

Ripristino numeri telefonici ACEN

Ripristino numeri telefonici ACEN

Attenzione! Da oggi è possibile mettersi nuovamente in contatto con l’Acen adoperando il nostro vecchio numero: 0817172111.
Il numero provvisorio, attivato durante il periodo del trasferimento nella nostra nuova sede, non sarà più in funzione.

Opzione donna – Circolare Inps n. 59/2024

Opzione donna – Circolare Inps n. 59/2024

L’INPS, con Circolare n. 59/2024, ha fornito le istruzioni operative relativamente alla cd opzione donna, come modificata dalla Legge di Bilancio 2024.

Possono accedere alla misura le lavoratrici che, entro il 31 dicembre 2023, abbiano maturato un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni ed un’età anagrafica di almeno 61 anni e che, alla data della domanda di pensionamento, si trovino in una delle sottoelencate condizioni:

Decreto 1° maggio – Bonus assunzioni

Decreto 1° maggio – Bonus assunzioni

Il Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2024 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione che contiene fra le altre, misure per rafforzare l’occupazione delle categorie di lavoratori più svantaggiate e in generale nel Mezzogiorno.

In particolare 3 nuovi bonus assunzioni: bonus giovani, per l’assunzione di giovani fino a 35 anni; bonus Donne in favore delle lavoratrici svantaggiate; bonus ZES, per le assunzioni nella ZES unica del Mezzogiorno.

Contratti Pubblici: No a pagamenti a 120 giorni

Contratti Pubblici: No a pagamenti a 120 giorni

Con il parere di funzione consultiva n. 4 del 2024, l’ANAC ha fornito importanti indicazioni alle stazioni appaltanti rispetto ai termini di pagamento superiori ai 30 giorni nei contratti pubblici.

In particolare, il quesito posto riguarda una procedura di gara indetta ai sensi del d.lgs. n. 50/2016 ed attiene alla presunta illegittimità della clausola che prevede il termine di pagamento delle fatture a centoventi giorni, in asserita violazione dell’articolo 4 del d.lgs. n. 231/2002.

ANAC: negli affidamenti sotto-soglia è possibile il ricorso alle procedure ordinarie

ANAC: negli affidamenti sotto-soglia è possibile il ricorso alle procedure ordinarie

L’ANAC, con il parere in funzione consultiva n. 13 del 13 marzo 2024, ha confermato, nel caso di affidamenti di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, la possibilità per le stazioni appaltanti di utilizzare le procedure ordinarie (aperta o ristretta), al posto di quelle “semplificate” previste dall’articolo 50 del Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36/2023).

In particolare, ad avviso dell’Autorità, sebbene il Codice contempli in via espressa il ricorso alle procedure ordinarie solo con riguardo ai lavori di importo pari o superiore a 1 milione di euro e fino alle soglie di rilevanza comunitaria (art. 50, comma 1, lett. d), deve ritenersi consentito, in via generale, per gli affidamenti “sottosoglia”, (anche) l’utilizzo alle procedure ordinarie previste nel Codice.

  • 1
  • 2